Loading...

GEOFLUID 2023

19/09/2023

13 - 16 Settembre 2023, Piacenza - Italia

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che sono passati a trovarci a Piacenza e hanno vissuto quest'esperienza con noi!

 

GEOFLUID 2023_immagine

Moltissimi gli ospiti italiani e internazionali che hanno fatto visita allo stand Comacchio, rinnovato e ampliato per l'occasione. Il nuovo layout espositivo ha permesso di accogliere al meglio i visitatori e presentare un ventaglio diversificato di ben 23 modelli di perforatrici, a dimostrazione dell'impegno di Comacchio nel fornire una gamma completa di soluzioni, in grado di soddisfare le più svariate esigenze nel campo della geotecnica, delle fondazioni e delle perforazioni per pozzi d'acqua/geotermia.

Larga parte dell’esposizione era dedicata al mondo delle fondazioni, con tre modelli di macchine da pali della linea CH (la piccola CH 150, la super-versatile CH 320 e la CH 450 in una speciale configurazione per pali CFA) e un ampio ventaglio di macchine per micropali e ancoraggi, che spaziava da un'unità compatta e ultraleggera come la MC 3 per arrivare all’imponente MC 30 in configurazione jet grouting, senza dimenticare la nuova MC 6S, presentata in anteprima a Piacenza.

Le proposte per il settore della geotecnica comprendevano macchine più tradizionali, come la GEO 305, affiancata da alcune versioni "speciali", come la GEO 602 in configurazione Sonic drilling e l’unità su camion GEO-T 10. Particolare risalto è stato dato alle perforatrici per pozzi d'acqua e geotermia, con un focus sulle soluzioni innovative studiate per migliorare la sicurezza e la produttività, come la GEO 900A, la nuovissima GEO 700A, la GEO 909 GT (tutte dotate di sistemi automatizzati di caricamento aste) e la possente MC 15P GT, a fianco della più tradizionale GEO 600. Molto apprezzata anche la versione su camion CA-T 15.

Clicca qui per rivivere l'esperienza di Geofluid 2023