La MC 22, precedentemente nota come MC 1200, ritorna in una veste completamente rinnovata.
Presentata in anteprima all'Open House del 2024 e ufficialmente introdotta a Bauma 2025, l'ultima versione di questa storica perforatrice segna un ulteriore salto in avanti in termini di prestazioni, versatilità, ergonomia e sicurezza, riaffermandone il ruolo di vero e proprio punto di riferimento nella gamma Comacchio.
Al centro del restyling che ha dato vita alla nuova MC 22 c'è la nuova motorizzazione, in un range da 180 a 205 kW, abbinata a un sistema idraulico più efficiente e performante. Questi due elementi si traducono immediatamente in una maggiore produttività della perforatrice, che può essere allestita con un'ampia gamma di teste di rotazione con coppie che arrivano a 5000 daNm. Un punto di forza del restyling è la completa modularità, con numerosi accessori e opzioni, tutti iperfettamente integrabili, che rendono la MC 22 facilmente adattabile a una grande varietà di applicazioni e di tecniche di perforazione. L'esperienza d'uso è stata ulteriormente migliorata grazie a una nuova e intuitiva interfaccia del pannello di controllo e al radiocomando Comacchio di ultima generazione, dotato di display integrato per la visualizzazione in tempo reale dei dati motore e dei parametri della macchina. Inoltre, il sistema ComNect permette il monitoraggio da remoto della macchina, consentendo la gestione e la diagnostica della flotta da qualsiasi luogo. Notevoli anche i passi avanti compiuti per migliorare la performance ambientale. La MC 22 è dotata di motorizzazione Stage V conforme ai più severi standard ambientali. Grazie a una migliore dissipazione del calore e all'introduzione di controlli elettronici nel sistema idraulico, la macchina garantisce consumi di carburante ridotti e un minor impatto ambientale.
Per saperne di più clicca qui.